Andrea Marziale
Partner
Laurea in Giurisprudenza nel Luglio 1995 presso l’Università La Sapienza di Roma (dopo 3 anni di Economia e Commercio); esame di Stato da Avvocato nell’Ottobre 1998 presso la Corte d’Appello di Roma; frequenza al corso biennale di Scuola Notarile “Anselmo Anselmi” di Roma nel 1996/1997 e pratica notarile completata nel 1997.
Inizialmente ha operato come civilista, e dal 1998 si occupa di Diritto del Lavoro, in particolare fornendo assistenza sia nel contenzioso giuslavoristico (sull’intero territorio nazionale) che nella consulenza stragiudiziale a Società italiane e straniere di ogni settore produttivo, oltre che a Dirigenti e persone fisiche. Segue i Clienti nella fase contrattuale e gestione del personale, nei procedimenti disciplinari, nei licenziamenti individuali e nelle procedure collettive di riduzione del personale, così come nelle operazioni di riorganizzazione e ristrutturazione, oltre all’assistenza in tutte le fasi di confronto sindacale. Svolge attività per la predisposizione di Regolamenti aziendali e contratti integrativi, con partecipazione agli incontri sindacali ed alle relative trattative. Si occupa anche di due diligence, sia acquisition che vendor.
Negli anni 2005, 2006, 2007 è stato assegnatario della cattedra di Diritto del Lavoro nel “Corso di Laurea Magistrale” presso l’Università La Sapienza di Roma, facoltà Medicina e Chirurgia. Dal 2006 ha tenuto varie docenze nell’ambito di Corsi di alta formazione, Antropologia, Sociologia e Risk-Management. Dal 2007 ha tenuto numerosi convegni e seminari su tematiche di interesse specifico sul Diritto del Lavoro, tra cui Privacy e controlli sui lavoratori, Aspetti gius-lavoristici della figura del Compliance Officer, e dal 2010 partecipa come relatore a diversi work-shop. Dal 2011 è stato nominato membro nel Consiglio dell’Ordine Avvocati di Roma sul Progetto Diritto del Lavoro. A far data dal 2013 è stato assegnatario di Corsi di Formazione per conto della Croce Rossa Italiana. Nel 2016 ha conseguito l’abilitazione al patrocinio presso la Suprema Corte di Cassazione. Negli ultimi anni ha ripreso anche ad occuparsi di contenzioso in ambito medico-sanitario, per cause di responsabilità professionale.
PUBBLICAZIONI
2008 Giuffrè: “Licenziamento, lavoro a progetto, agenzia – percorsi giurisprudenziali”
2016 – 2020 Giuffrè: “Massimazione giurisprudenza lavoro di merito”
2017 Giuffrè – Il Civilista: “La riforma del Pubblico Impiego”
2018 Giuffrè – Teoria e pratica del Diritto: “Il licenziamento disciplinare”
2019 Giuffrè – Il Giuslavorista: “Lavoratori autonomi e forme anomale di astensione: il dovere di dissociarsi delle Associazioni autonome di categoria”
COVID 19: diritti e salute dei sanitari – Responsabilità professionale e forme di tutela in caso di contagio, Andrea Marziale e Guido Molinari
2021 Giuffrè – “Smart working, disciplina e scenari”, Corrado Cardarello, Sara Gastaldi, Valentina Mariani, Andrea Marziale, Gabriele Lipari, Mauro Raffaghelli e AA.VV.
ASSOCIAZIONI
Ordine Avvocati di Roma – AGI